
Corso per diventare Onicotecnica
Requisiti richiesti:
18° anno compiuto d’ età
PROGRAMMA TECNICA E TEORIA
LEZIONE 1: teoria e nozioni di manicure
-lezione teorica sull’anatomia dell’unghia,composizione dei prodotti,igiene nel salone
-tecniche di trattamento delle cuticole
-esercitazione tecnica di limatura e applicazione della lacca professionale
-relazione del french
-dimostrazione di nail art con smalto
LEZIONE 2: Applicazione e rimozione dello smalto semipermanente
-presentazione del prodotto
-tecniche di stesura di smalti semipermanenti fast de light su unghie naturali
-spiegazione french manicure con smalti semipermanenti fast de light
-tecnica rimozione smalti semipermanenti fast de light
-esercitazione su modella
LEZIONE 3: Ricostruzione in gel con utilizzo della tip
-spiegazione della differenza tra il metodo trifasico e il metodo monobasico
-spiegazione delle caratteristiche del prodotto
-tecniche di limatura
-selezione della tip e giusta applicazione
-spiegazione della “curva c”
-ricostruzione onicofagia
-esecuzione della ricostruzione con tip
-creazione del french
-risoluzione di problemi
LEZIONE 4: Ricostruzione in gel con formina
-la formina
-tecnica di allungamento con formina
-illustrazione della ricostruzione con formina
-esercitazione pratica e applicazione del colore
LEZIONE 5: Gel con formina
-illustrazione della ricostruzione con formina e gel color
-esercitazione pratica e applicazione del gel color
-risoluzione di problemi
LEZIONE 6: Ricostruzione avanzata
-forma mandorla
.ricostruzione con camouflage e gel bianco per french
LEZIONE 7: Ricostruzione onicofagica
-onicofagia e refill
LEZIONE 8: Ricostruzione in acrilico
-spiegazione dell’utilizzo delle polveri acriliche e dei monomeri
-come arrivare al giusto dosaggio di polvere e liquido
-corretta elaborazione e costruzione del prodotto su formina su foglio e su modella
LEZIONE 9: Ricostruzione in acrilico
-insegnamento della corretta applicazione del camouflage e french:perfect smile su tip
-esecuzione della ricostruzione su modella
LEZIONE 10: Micromotore
-teoria:materiali delle punte,il motore,la potenza, i movimenti giusti da fare per proteggere l’unghia, il movimento del braccio
-vantaggi nell’utilizzo della fresa
-tecniche di corretto e sicuro utilizzo della fresa
-tecnica di manicure e di preparazione dell’unghia naturale
-applicazione del semipermanente
LEZIONE 11: Micromotore
-breve ripasso della prima giornata
-refill colore acrilico o gel
-refill french acrilico o gel
-domande e risposte
LEZIONE 12: Miniforme in gel
-discorso introduttivo sulle forme
-perfetta preparazione e protezione del letto ungueale:quali prodotti utilizzare e quando
-igiene,cura e disinfezione delle unghie naturali
LEZIONE 13: Miniforme in gel
-esercitazione su modelle di mini form in gel
LEZIONE 14: Micropittura e nail decò
-tecnica di micrapittura
-Nail art effetto marmorizzato con uno e due colori
-effetto sottovetro
-applicazione dei Swarovski
LEZIONE 15: Naildecò
LEZIONE16: Q&A e ripasso generale
-nozioni di marketing
-diritto
-anatomia
-dermatologia
-cosmetologia
-inglese
MATERIALE KIT ACADEMY SILVESTRINI INCLUSO NEL PREZZO DEL CORSO

Descrizione :
Cuticle Remuver 14 ml
Lacca Base 14 ml
Smalto Bianco Gesso 14 ml
Smalto Rosso Passione 14 ml
Polish Dryer 14 ml
Almond Cuticle Oil 14 ml
Tronchesi per cuticole 10 cm – taglio 0,7 cm
Fast Delight kit
Diamond 15 ml
Bio Builder 10 gr
Naked 10 gr
Lima zebra boomerang 100/180
Pennello Acrilico .Manco strass.Mis. 4
Pennello per french
Ghigliottina per tip
Colla per tip 3 gr
Universal tip(200 pz)
French White 10 gr
Formine adhesive blu ( 100 pz)
Polyclear 10 gr
Polywhite 10 gr
Polypink cover 10 gr
Monoblu 1 100 ml
Pennello acrylic pro
Zebra Super 80/100
Primer 14 ml
UV Top coat 15 ml
Art foil Bloor
Micropaint Bianco
Micropaint Nero
Paletta per display
Art foil gel
Polvere glitter
Set 10 pennelli. Con pennello a ventaglio
Pennello nero per polvere
Bag
Dispense corsi start
Cartellina A4
Block notes.
Documentazione necessaria per l’Iscrizione:
Fotocopia documento di identità valido
Fotocopia codice fiscale
Permesso di Soggiorno (Per Extra CE)

Quanto costa
il corso?
€ 1.650,00
(compresa iscrizione e KIT)
• Modello di Pagamento:
– Rata 1° € 550,00
(all’iscrizione)
– Rata 2° € 550,00
(a metà corso)
– Rata 3° € 550,00
(prima dell’esame)

COSA ASPETTI? INFORMATI
PRENOTA IL TUO CORSO