Corso di Massaggio

 

Vorresti imparare a fare i massaggi? E’ sempre stato il tuo sogno frequentare un corso per massaggiatori? Stai cercando una scuola di massaggio a Roma e non sai a chi rivolgerti?

La nostra accademia offre a tutti coloro che vorrebbero acquisire una formazione di base o specialistica nel mondo dei massaggi, dei corsi professionalizzanti per massaggiatori e massaggiatrici. Iscriversi ad un corso per massaggiatore a Roma è semplice, basterà contattarci per telefono o per email per conoscere maggiori info sul calendario dei corsi, durata e costo.

La nostra scuola di massaggi a Roma è riconosciuta dalla Regione Lazio.

Vuoi fare della tua passione una professione?

Durante le lezioni di un corso per massaggiatore imparerete le diverse tecniche di massaggio per ogni parte del corpo: arti inferiori e superiori, addome, cervicale, schiena e viso. Maneggiare queste parti del corpo con le mani è un’azione a cui va prestata massima importanza, un massaggio eseguito da un dilettante senza le specifiche competenze può creare al corpo danni irreparabili.

Tra gli argomenti trattati ad un corso di massaggio: spiegazione e discussione delle tecniche di massaggio sportivo, studio dei trattamenti drenanti agli arti inferiori, insegnamento dell’ascolto del tessuto muscolare con metodo dello sfioramento, insegnamento della frizione superficiale, media o profonda ai muscoli, tecniche di impastamento muscolare, tecniche avanzate di riflessologia plantare, metodo antistipsi e viscerale con anatomia palpatoria della zona intestinale, studio delle principali cause di lombalgia etc.

Quanto tempo ci vuole ad imparare a fare i massaggi a Roma?

 

Roma è una città grande e difficile, per poter avere successo come massaggiatori dovete aver assimilato completamente le nozioni offerte nel corso di studi. La velocità ed il livello di apprendimento è soggettivo per questo prestiamo attenzione ad ogni studente a livello individuale.

Le ore di teoria si compensano con le ore di pratica. La durata di un corso massaggio completo varia a seconda della tecnica scelta.

Se un corso massaggi Roma è quello che stai cercando contattaci subito per sapere quando partirà il prossimo.

Tecniche di Massaggi e corsi

 

– Massaggio Svedese

– Digito Pressione viso-corpo Metodo Silvestrini

– Ayurveda

– Riflessologia Plantare

– Riflessologia della mano

– Thailandese tradizionale

– Massaggio Sonoro con Campane Tibetane

– Linfodrenaggio Metodo Vodder viso- corpo

– Massaggio Viso Estetico

– Kirei-Kobido

– Massaggio Mamy&Baby Specialist

– Stone massage

– Pindasweda

– Connettivale al miele

– Coppettazione

– Massaggio Estetico Spa mani e piedi

Corso di Stone Massage

Per iscriversi a questo corso è necessario aver conseguito la qualifica di Estetista.

 

Lo Stone Massage è un tipo di massaggio che associa alla massoterapia l’uso benefico delle pietre. Spesso le pietre usate sono di tipo lavico e basaltico e vengono applicate sul corpo calde, fredde o a temperatura ambiente.

Le origini dello stone massage provengono dalla Cina e dal medio Oriente quando già migliaia di anni fa i saggi orientali avevano capito l’effetto benefico che le pietre avevano sul nostro corpo. Una delle caratteristiche principali delle pietre è infatti l’inerzia termica, cioè la capacita di rilasciare lentamente il calore.

Il progressivo riscaldamento del corpo produce l’aumento della vasodilatazione e della circolazione, accelera il metabolismo e attenua i dolori muscolari. I tessuti appaiono levigati e tonici in superficie e allo stesso tempo ben drenati all’interno. Oltre ad essere piacevole e rilassante loStone Massage ha un effetto stimolante e disintossicante per l’organismo.

Che cos’è l’Hot Stone Massage?

Per Hot Stone Massage si intende l’uso di pietre riscaldate prima dell’applicazione sul corpo. Le pietre possono essere scaldate a bagno maria con acqua calda o a secco, la temperatura ottimale si aggira intorno ai 60°C o 70°C e deve essere mantenuta tale per tutto il massaggio.

L’hot stone massage oltre agli effetti benefici generali sull’organismo favorisce l’eliminazione delle tossine e genera una piacevole sensazione di calore.

L’Accademia Silvestrini è una delle migliori scuole di Stone Massage a Roma.

Cosa si studierà ad un corso di Stone Massage a Roma?

Il corso di Stone Massage offrirà agli alunni un’ampia panoramica dell’arte di curare con le pietre e insegnerà l’uso pratico delle varie tecniche. La parte teorica del corso includerà lo studio della tradizione terapeutica dello Stone Massage, lo studio sulle varie pietre e la capacità di sceglierle, lo studio dei metodi di riscaldamento delle pietre e cenni sull’aromaterapia (l’uso congiunto degli oli essenziali e le pietre). Cenni anche sui benefici e le controindicazioni del trattamento di Stone Massage.

La parte pratica includerà l’applicazione dello Stone Massage sulle varie parti del corpo. L’applicazione delle varie tecniche (sfioramento, frizione, pressione e scivolamento) con le pietre.

Contattaci subito per sapere quando inizierà il prossimo corso di stone massage a Roma.

Corso di Ayurveda

Per iscriversi a questo corso è necessario aver conseguito la qualifica di Estetista.

 

Ayurveda è il nome della medicina tradizionale indiana in uso fin dall’antichità ma molto diffusa anche oggi. Il metodo ayurvedico viene considerato un rimedio valido per mantenere il benessere dell’equilibrio fisico, psichico e spirituale di un essere umano.

L’etimologia della parola deriva da due parole sanscrite, ayur e veda, rispettivamente longevità e conoscenza rivelata. Da cui si deduce che la pratica ayurvedica è una conoscenza applicata che permette di vivere più a lungo. La medicina ayurvedica, al contrario della medicina tradizionale che si concentra sui sintomi visibili, affronta il malessere partendo da una profonda conoscenza dell’individuo e della sua interazione con l’ambiente in cui vive.

Attraverso le proprietà di alcuni metalli, minerali, erbe e acidi, assunti sotto forma di infusi e polveri, l’ayurveda permette la cura e la prevenzione da malattie e, perché no, allungherebbe la vita. Tra i vari campi di applicazione dell’Ayurveda c’è il massaggio ayurvedico che può essere effettuato a freddo e a caldo.

A caldo viene eseguito con dell’olio partendo dai piedi fino la testa, con una pressione verso  il cuore per stimolare la circolazione nelle vene. A freddo si parte dalla testa per arrivare fino ai piedi, con una pressione dal cuore per stimolare le arterie periferiche del corpo. Il Massaggio Ayurvedico Abhyanga ha preso piede anche in occidente dove è sempre più richiesto nei Centri Benessere, sulle navi da Crociera, nelle Spa e nei centri estetici.

Per praticare un massaggio Ayurvedico vengono richieste specifiche qualifiche. Se stai cercando un corso ayurveda a Roma contattaci subito per sapere quando inizieranno i prossimi corsi. La nostra Scuola Ayurveda organizza al terzo anno di studi un corso di manualità in massaggi ayurvedici.

Cosa prevede un corso di Massaggio Ayurvedico a Roma?

I corsi di massaggi ayurvedici possono prevedere nozioni sul più tradizionale massaggio Ayurvedico Abhyanga e sui massaggi ayurvedici meno comuni, come lo Shirodhara, il Pindasweda, il Garshan e l’Udvarthana.

Durante un corso di massaggi ayurvedici imparerete le origini, gli obiettivi e le peculiarità dell’ayurveda. Le qualità degli oli di base nella tradizione Ayurvedica, nonché la loro applicazione su ogni singolo individuo.

Cenni sulla respirazione, sul rilassamento e sulla meditazione. Parte pratica di massaggio ayurveda in posizione prona, supina e di fianco.

NUM. 10 INCONTRI sempre di venerdì dalle 14.00 alle 18.00

Corso di Linfodrenaggio

Per iscriversi a questo corso è necessario aver conseguito la qualifica di Estetista.

 

Il Linfodrenaggio è un massaggio praticato nelle parti del corpo in cui vi è una rallentata circolazione linfatica. La riduzione della circolazione crea problemi gravi ai tessuti, tra cui ristagno di liquidi (edema), ematomi, cellulite ed casi di ritenzione idrica.

Tramite la pratica del linfodrenaggio manuale si può ripristinare lo scorrimento della linfa nell’organismo. Oggi l’efficacia del linfodrenaggio è provata sia in campo medico che estetico. Nel primo caso si può praticare il linfodrenaggio per edemi linfatici e linfostatici degli arti inferiori, edemi post-operatori, ematomi post-trauma, distorsioni e fratture, ma anche per disturbi reumatici ed infiammazioni del sistema digerente.

In campo estetico il massaggio di linfodrenaggio è ampiamente usato contro il ristagno di liquidi, cellulite, cicatrici, acne, smagliature, couperose e segni dell’invecchiamento.

Nella nostra scuola di estetica effettuiamo al terzo anno di studi dei corsi di manualità tra cui il corso di linfodrenaggio con metodo Vodder.

Cos’è il linfodrenaggio metodo Vodder?

 

Emil Vodder era un fisioterapista della Danimarca che, ripescando dalla tradizione antica le vecchie tecniche di massoterapia, mise a punto la moderna tecnica di Drenaggio Linfatico Manuale.  Vodder definì cosi la pratica della manipolazione degli organi come valido sostegno in casi di eliminazione segni del tempo, prevenzione e cura di alterazione ai tessuti.

Visto che la pratica del linfodrenaggio ha un campo d’applicazione molto vasto, da chiunque si cimenti in questo settore è richiesta preparazione ed esperienza. Per questo i nostri corsi di linfodrenaggio a Roma insegnano a tutti gli alunni aspetti teorici ma soprattutto pratici di questo tipo di massaggio.

Si studieranno le basi anatomiche e fisiologiche della circolazione sanguigna e linfatica, ma anche come dosare la pressione necessaria per mettere in movimento la linfa o come compiere i movimenti delle mani combinati per dirigere la linfa nella direzione voluta ecc.

Se cerchi dei corsi di linfodrenaggio con metodo Vodder contattaci subito. Da oltre 50 anni organizziamo corsi di linfodrenaggio a Roma.

NUM. 5 INCONTRI  sempre di lunedì dalle 14.00 alle 18.00

Corso di Digitopressione

Per iscriversi a questo corso è necessario aver conseguito la qualifica di Estetista.

La digitopressione è una tecnica di massoterapia originaria della Cina. I primi riferimenti all’uso della digitopressione risalgono alla tradizione Cinese di alcuni secoli a.C.

Questa tecnica si basa, al pari dell’agopuntura, sul principio secondo cui sul nostro corpo ci sono dei punti corrispondenti ad altrettanti organi. Esercitando pressione con le mani in questi punti si possono eliminare disturbi fisici e nello stesso tempo riequilibrare l’energia vitale dell’organismo.

La pratica della digitopressione manuale si poggia sullo studio di 14 meridiani, dei canali in cui scorrerebbe l’energia vitale legata agli organi più importanti dell’organismo. Secondo la medicina cinese c’è una forte correlazione tra i punti in cui passano i meridiani e gli organi vitali.

Se avviene un blocco dell’energia vitale o una mancanza di tensione attraverso i meridiani, di riflesso compariranno dolori o un malfunzionamento degli organi. Facendo pressione nel modo giusto su i punti corrispondenti ai meridiani si può, come con un rubinetto, aumentare o calmare il flusso dell’energia vitale.

Per avere successo la digitopressione deve essere eseguita nel modo più corretto. Se stai cercando una Scuola di Digitopressione a Roma contattaci subito!

Come si svolge un corso di Digitopressione a Roma?

 

I nostri corsi di digitopressione vengono erogati al terzo anno di studi. Dopo aver conseguito un attestato di qualifica come estetista potrai frequentare un corso di specializzazione in digitopressione.

Il programma di un corso di digitopressione a Roma prevede lo studio dell’anatomia e della fisiologia del corpo umano, lo studio del sistema vascolare-linfatico e del sistema nervoso e lo studio del riflesso neurolinfatico. Comprensione delle cause di dolore di origine endocrino, gastrointestinale e infettivo.

Corso di Riflessologia Plantare

Per iscriversi a questo corso è necessario aver conseguito la qualifica di Estetista.

La riflessologia plantare, sulla scia della digitopressione e dell’agopuntura, si basa sul principio secondo cui sui piedi e sulle mani si trovino riflessi di tutti gli organi e delle ghiandole del corpo. Facendo pressione e massaggiando tali punti si potrà influire direttamente sul benessere degli organi interni.

La riflessologia plantare prende spunto dalla medicina cinese per poi discostarsi da essa e proporsi come terapia complementare alla medicina convenzionale. La riflessologia occidentale viene effettuata soprattutto sui piedi e a volte sulle mani, e non supera mai la soglia di dolore media, al fine di produrre un effetto di sollievo e di rilassamento.

Secondo i principi della riflessologia plantare sotto la pianta del piede ci sono decine di punti ognuno corrispondente ad un organo vitale (cuore, fegato, milza, pancreas, polmoni ecc), identificare queste proiezioni permette di affrontare efficacemente e senza essere invasivi molti problemi di carattere fisico e funzionale.

Il massaggio di riflessologia plantare non ha controindicazioni e si è dimostrato molto efficace per stimolare la circolazione, riattivare il sistema nervoso e rinforzare il sistema immunitario.

Dove trovare una Scuola di Riflessologia Plantare a Roma?

 

Se stai cercando un corso di reflessologia plantare a Roma rivolgiti alla nostra Scuola di Estetica, attiva dal 1961 a Roma e riconosciuta dalla Regione Lazio.

Frequentare un corso di riflessologia plantare è semplice, basta contattare la nostra segreteria didattica ed aver conseguito l’attestato di qualifica professionale come estetista.

 

NUM. 2 INCONTRI sempre di venerdì dalle 09.00 alle 13.00

Corso di massaggio Thailandese

Per iscriversi a questo corso è necessario aver conseguito la qualifica di Estetista.

Corso Massaggio Thai – Osteobody Work:

4 giornate per imparare, in teoria ed in pratica, una delle tecniche di massaggio più antiche e funzionali di tutte.
Sblocca le tensioni muscolari ed articolari, riequilibria il flusso energetico per un benessere Completo…

32 ore di lezione teorico/pratica

 

Perché Osteobody Work?

Frutto della fusione di più tecniche di massaggio, in prevalenza dal : massaggio tradizionale thailandese viso/corpo/piede, coadiuvato da manovre di ascolto osteopatico, riflessologia plantare, neurodistensivo, pompages; la tecnica di massaggio osteobody work, unisce l’aspetto funzionale, non sempre rilassante di tecniche miste, all’aspetto wellness.
Lo scopo è quello di ottenere uno sblocco e riequilibrio energetico; donare una sensazione di profondo rilassamento per tutto il corpo: un riequilibrio scheletrico e articolare.
Compresi nel trattamento test posturali, valutazione posturale, eventuale applicazione tape (dopo valutazione).
Test di controllo eventuali retrazioni muscolari catena anteriore e posteriore.
Si rende necessario apprendere la tecnica di massaggio Thailandese qui di seguito descritta:

Massaggio Thailandese Corpo

 

L’Antico Massaggio Thailandese è un trattamento corporeo indicato per recuperare la “forza vitale” e ristabilire l’Equilibrio Bio–Energetico. Prende spunto dai concetti della Medicina Tradizionale Cinese (MTC)e della Medicina Indiana Ayurvedica,ed è arricchito da elementi di Yoga e di Stretching. Abbiamo poi un importante lavoro diretto sul Sistema Muscolare, con pressioni sulle fasce atte a decontrarre e scollare i muscoli stessi. Le posizioni di Yoga e di Stretching permettono il Lavoro sui Canali Energetici, muscoli, tendini e legamenti, aumentando la flessibilità e la capacità di movimento. È normalmente eseguito a terra (su futon), dove colui che lo riceve e colui che lo effettua indossano abiti confortevoli. Ha una durata media di circa 2 ore e non è consentito l’ uso di oli. Il Massaggio Tradizionale Thailandese aumenta l’attività vascolare, aumenta la flessibilità e tonicità muscolare. Si ottiene un notevole rilassamento che favorisce la capacità di difendersi da ansia e stress, permette un aumento dell’autostima, del rapporto emozionale e di relazione. Questa Tecnica di Massaggio è usata in Thailandia come pratica indispensabile per la preparazione atletica in numerose discipline sportive, specialmente per atleti di discipline aerobiche, arti marziali, corsa, ciclismo, calcio, sci ecc…” Lo scopo finale del Massaggio Tradizionale Thailandese è, sia per chi lo pratica che per chi lo riceve, il raggiungimento di uno stato di “leggerezza” e un’elevazione emotiva e spirituale.

Occorrente per il corso:

Portare abbigliamento comodo, calzini e ciabattine, 2 cuscini piccoli, un blocco per appunti ed una penna. Si richiede la massima igiene dei piedi e delle mani (unghie corte!) Conclusioni: Come altri tipi di massaggi, il Massaggio Tradizionale Thailandese aumenta l’attività vascolare e promuove la liberazione di tossine dalle cellule. Oltre a questa attività fisiologica questo tipo di massaggio ha un’attività di liberazione di energia. Perciò, dopo un trattamento non ci si sente sedati, ma, al contrario, ci si sente come potenziati. E’ un trattamento corporeo indicato per recuperare la “forza vitale“ e ristabilire l’equilibrio bio-energetico

Costo:

Il costo è di € 500.00
Il pagamento potrà avvenire secondo il piano di rateazione previsto: iscrizione € 50.00 1° rata da € 200.00 e 2° rata €250.00.
Iscrizione presso la segreteria della scuola Accademia Silvestrini Roma
dal lunedì al giovedì dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle18.00.

Programma Del Corso
  • Accoglienza
  • Cenni storici.
  • Il Concetto Energetico in Medicina Tradizionale Thailandese
  • Il Massaggio Thai come Yoga Passivo
  • La Teoria dei 10 Sen o Linee Energetiche
  • La Metodica di Lavoro: Digitopressioni lungo le Linee Energetiche, Pressioni Palmari e Stretching
  • Controindicazioni e Precauzioni
  • La Postura del Massaggiatore: imparare a lavorare sul Futon, Posture per preservare la salute della Schiena, Imparare a Usare il Peso del Corpo e non la Forza delle Braccia, Come Lavorare per ore senza stancarsi ma Sentendosi in Forma
  • Parte Pratica : Esecuzione di Tutta la Sequenza di Lavoro in Posizione Supina Iniziale, sul Fianco, in Posizione Prona, Posizione Supina Intermedia, Posizione Seduta
Coordinamento Didattico

Il coordinamento didattico è affidato alla signora Valentina Gotti
DOCENTE: Antonio Filippone

  • Docente olistico socio accreditato ANAM (associazione nazionale massoterapisti
  • Specializzato in posturologia applicata all’osteopatia.
  • Tecnico specializzato in Taping Neuromuscolare, posturale, linfatico.
  • Diplomato AMS (Teorie e Tecniche delle attività motorie e sportive finalizzate alla prevenzione e al recupero funzionale)
  • Diplomato in massaggio: Estetico, Sportivo, Thailandese, Posturale.
  • Specializzato in riflessologia plantare.
  • Titolare del centro benessere Dafne.

COLLABORA con:
AsTrID Onlus attraverso:

  • conferenze “serate benESSERE”
  • seminari “Il massaggio olistico, la riflessologia plantare”

Dal 2008, consulente di multinazionali per corsi di aggiornamento tecniche massaggio, di fidelizzazione clientela, organizzazione e protocolli lavoro.
Ideatore dei massaggi D.A.F.ne1, del massaggio energizzante alla fitomelatonina, del rituale piede effegifoot2, dell’Osteobody Work3, LTNT4 e FT5.
D.A.Fne: è risaputo che quando tocchiamo il corpo di qualcuno produciamo degli effetti che coinvolgono tutta la sfera dell’essere. Rilassante per eccellenza il massaggio Dafne porta la persona a risvegliare la sua originaria vitalità, attraverso la sinergia di manovre tratte dalle più potenti tecniche di massaggio rilassante quale il Californiano, Antistress, Ayrvedico, Emolinfatico
2 Effegifoot: di derivazione dal famoso Thai Foot Massage, risulta essere un trattamento drenante decontratturante per tutto il piede, dalla riflessologia plantare una sequenza di digitopressioni atte ad ottenere un equilibrio muscolo-scheletrico ed energetico di tutto il corpo in senso olistico.
3 Frutto della fusione di più tecniche di massaggio, quali: mio-fasciale, massaggio thailandese viso/corpo/piede, riflessologia plantare, tensio-riflessogeno, neurodistensivo, emolinfatico, drenaggio linfatico manuale, pompages, unisce l’aspetto funzionale, non sempre rilassante di tecniche miste, all’aspetto wellness.
Lo scopo è ottenere uno sblocco e riequilibrio energetico; donare una sensazione di profondo riassetto per tutto il corpo: un riequilibrio scheletrico muscolare e articolare.
Compresa valutazione posturale ed eventuali riallineamenti del bacino e della colonna.
test di controllo di eventuali retrazioni muscolari catena anteriore e posteriore.
4LTNT: LinfoTaping Nerve Touch, tecnica di massaggio Thailandese che si distingue per il suo particolare approccio al tessuto profondo dei muscoli, a tendini e nervi, come trattamento specialistico per tutto il corpo, integrato dalla applicazione di tape cutaneo ad azione linfatica.LTNT risulat essere un trattamento estremamente drenante, anticellulite..
5FT: Facial Taping, applicazione di tape, opportunamente tagliato, in modalità decompressiva secondo l’andamento delle linee di maggiore elasticità cutanea interessando la muscolatura della mimica facciale.

Corso Massaggio Thai Foot Riflessogeno

Per iscriversi a questo corso è necessario aver conseguito la qualifica di Estetista.

16 Ore di lezione teorico / pratica

2 giornate per imparare, in teoria ed in pratica, una tecnica di massaggio piede concepita affinchè tutti i punti riflessi vengano stimolati più volte e in modo diverso.

Obiettivo, effettuare un intervento “olistico”, un lavoro completo sull’intero apparato energetico del corpo umano.

 

Massaggio Thailandese Piede Riflessogeno.

I piedi sono le nostre radici, il nostro punto di contatto con le energie della terra, costituiscono la base su cui poggia tutta la nostra struttura corporea. La Riflessologia Thailandese è stata fortemente influenzata dalla tecnica dei suoi vicini, Cina e India e la loro tradizione millenaria. La Riflessologia Thailandese è considerata un ottimo metodo per ritrovare il proprio equilibrio psico-fisico. Allevia i dolori e le tensioni ed aiuta a superare lo stress della vita quotidiana. Praticato con successo in tutto il mondo, è ritenuto un’ottimo sistema per raggiungere uno stato generale di benessere. La Medicina Tradizionale Thailadese considera il massaggio plantare rivitalizzante e capace di ridonare equilibrio. Il cuore, la testa, i polmoni, i reni e l’intestino riacquisiscono le proprie funzionalità. Durante la sessione di massaggio l’operatore applicherà sui piedi dell’olio delicato satinante. Eseguirà tecniche manuali di preparazione e riscaldamento con i palmi seguite da stretching delicati e movimenti rotatori. Le pressioni sui punti riflessi sono eseguite con i pollici e alternate all’uso di stimolazioni eseguite con il tipico bastoncino di legno di teak thailandese.

Occorrente per il corso:

Portare abbigliamento comodo, calzini e ciabattine, 2 cuscini piccoli, un blocco per appunti ed una penna. Si richiede la massima igiene dei piedi e delle mani (unghie corte!)
Conclusioni
Come altri tipi di massaggi, il Massaggio Tradizionale Thailandese aumenta l’attività vascolare e promuove la liberazione di tossine dalle cellule. Oltre a questa attività fisiologica questo tipo di massaggio ha un’attività di liberazione di energia. Perciò, dopo un trattamento non ci si sente sedati, ma, al contrario, ci si sente come potenziati.
E’ un trattamento corporeo indicato per recuperare la “forza vitale“ e ristabilire l’equilibrio bio-energetico

 

Costo:

Il costo è di € 366.00
ISCRIZIONE € 50.00
I PRIMI 5 ISCRITTI NON PAGHERANNO L’ISCRIZIONE
Il costo del corso include un libro di testo
In omaggio il bastoncino per eseguire il massaggio Thai Foot

Programma Del Corso
    • Accoglienza
    • Cenni storici.
    • L’ uomo di Fitzgerald e le 10 linee.
    • la Metodica di Lavoro: Digitopressioni utilizzo del bastoncino in palissandro.
    • Controindicazioni e Precauzioni
    • La Postura del Massaggiatore
    • Parte Pratica : Esecuzione di Tutta la Sequenza di Lavoro.

     

    CONCLUSIONI

    L’azione intensa delle manualità svolge un profondo drenaggio dei liquidi in eccesso e riattiva la circolazione.

    Di conseguenza, fin dal primo trattamento sarà possibile notare una drastica riduzione del gonfiore di piedi, caviglie, polpacci e ginocchia.

Coordinamento Didattico
  • DOCENTE: Antonio Filippone

    • Docente olistico socio accreditato ANAM (associazione nazionale massoterapisti
    • Specializzato in posturologia applicata all’osteopatia.
    • Tecnico specializzato in Taping Neuromuscolare, posturale, linfatico.
    • Diplomato AMS (Teorie e Tecniche delle attività motorie e sportive finalizzate alla prevenzione e al recupero funzionale)
    • Diplomato in massaggio: Estetico, Sportivo, Thailandese, Posturale.
    • Specializzato in riflessologia plantare.
    • Titolare del centro benessere Dafne.

    COLLABORA con:
    AsTrID Onlus attraverso:

    • conferenze “serate benESSERE”
    • seminari “Il massaggio olistico, la riflessologia plantare”

    Dal 2008, consulente di multinazionali per corsi di aggiornamento tecniche massaggio, di fidelizzazione clientela, organizzazione e protocolli lavoro.
    Ideatore dei massaggi D.A.F.ne1, del massaggio energizzante alla fitomelatonina, del rituale piede effegifoot2, dell’Osteobody Work3, LTNT4 e FT5.
    D.A.Fne: è risaputo che quando tocchiamo il corpo di qualcuno produciamo degli effetti che coinvolgono tutta la sfera dell’essere. Rilassante per eccellenza il massaggio Dafne porta la persona a risvegliare la sua originaria vitalità, attraverso la sinergia di manovre tratte dalle più potenti tecniche di massaggio rilassante quale il Californiano, Antistress, Ayrvedico, Emolinfatico
    2 Effegifoot: di derivazione dal famoso Thai Foot Massage, risulta essere un trattamento drenante decontratturante per tutto il piede, dalla riflessologia plantare una sequenza di digitopressioni atte ad ottenere un equilibrio muscolo-scheletrico ed energetico di tutto il corpo in senso olistico.
    3 Frutto della fusione di più tecniche di massaggio, quali: mio-fasciale, massaggio thailandese viso/corpo/piede, riflessologia plantare, tensio-riflessogeno, neurodistensivo, emolinfatico, drenaggio linfatico manuale, pompages, unisce l’aspetto funzionale, non sempre rilassante di tecniche miste, all’aspetto wellness.
    Lo scopo è ottenere uno sblocco e riequilibrio energetico; donare una sensazione di profondo riassetto per tutto il corpo: un riequilibrio scheletrico muscolare e articolare.
    Compresa valutazione posturale ed eventuali riallineamenti del bacino e della colonna.
    test di controllo di eventuali retrazioni muscolari catena anteriore e posteriore.
    4LTNT: LinfoTaping Nerve Touch, tecnica di massaggio Thailandese che si distingue per il suo particolare approccio al tessuto profondo dei muscoli, a tendini e nervi, come trattamento specialistico per tutto il corpo, integrato dalla applicazione di tape cutaneo ad azione linfatica.LTNT risulat essere un trattamento estremamente drenante, anticellulite..
    5FT: Facial Taping, applicazione di tape, opportunamente tagliato, in modalità decompressiva secondo l’andamento delle linee di maggiore elasticità cutanea interessando la muscolatura della mimica facciale.

Corso di Massaggio Linfotaping

Per iscriversi a questo corso è necessario aver conseguito la qualifica di Estetista.

 
Per “Linfotaping” si intende l’applicazione sulla cute di un particolare nastro adesivo, avente peculiari caratteristiche, al fine di conseguire un effetto drenante
.
Con questo termine si indica altresì l’utilizzo della tecnica denominata “Taping neuromuscolare” (TNM) in ambito linfologico.
Tape è il vocabolo inglese che traduce il sostantivo italiano “cerotto”; infatti questa metodica si basa sull’utilizzazione di un cerotto in tessuto (cotone) adesivo, che viene applicato sulla cute pulita e (almeno parzialmente) depilata.
 
E’ importante sottolineare che il TNM non è impregnato e, di conseguenza, non rilascia, nessuna sostanza o farmaco, ma stimola i naturali processi di guarigione dell’organismo, agendo per effetto meccanico. D’altra parte, il TNM può, per certi aspetti, avere funzioni simili ad un bendaggio, senza peraltro dar luogo ad una compressione: infatti “sostiene” senza “comprimere “, rafforza, stabilizza e “contiene” senza “limitare” l’escursione articolare.

 

 
Il TNM viene applicato lungo un percorso ben preciso, muscolare, tendineo o cutaneo secondo i fisiologici deflussi linfatici, al fine di “creare spazio” a livello interstiziale.
 
La tecnica del TNM nacque nel 1978 sulla base di una semplice ma geniale intuizione del chiropratico giapponese Kenzo Kase, il quale applicò un cerotto su un muscolo, ottenendo un miglioramento della prestazione dello stesso, partendo dal presupposto di utilizzare la possibilità di assistenza “esterna” alla muscolatura, realizzata tramite un nastro adesivo che ottimizzava il funzionamento del muscolo stesso.
 
 
Costo del corso € 320.00
Acconto per iscrizione € 50.00
 

Si svolge in una giornata dalle 9 alle 17

Coordinamento Didattico
  • DOCENTE: Antonio Filippone
    • Docente olistico socio accreditato ANAM (associazione nazionale massoterapisti
    • Specializzato in posturologia applicata all’osteopatia.
    • Tecnico specializzato in Taping Neuromuscolare, posturale, linfatico.
    • Diplomato AMS (Teorie e Tecniche delle attività motorie e sportive finalizzate alla prevenzione e al recupero funzionale)
    • Diplomato in massaggio: Estetico, Sportivo, Thailandese, Posturale.
    • Specializzato in riflessologia plantare.
    • Titolare del centro benessere Dafne.

     

COLLABORA con:
  • AsTrID Onlus attraverso:
    • conferenze “serate benESSERE”
    • seminari “Il massaggio olistico, la riflessologia plantare”

    Dal 2008, consulente di multinazionali per corsi di aggiornamento tecniche massaggio, di fidelizzazione clientela, organizzazione e protocolli lavoro.
    Ideatore dei massaggi D.A.F.ne1, del massaggio energizzante alla fitomelatonina, del rituale piede effegifoot2, dell’Osteobody Work3, LTNT4 e FT5.
    D.A.Fne: è risaputo che quando tocchiamo il corpo di qualcuno produciamo degli effetti che coinvolgono tutta la sfera dell’essere. Rilassante per eccellenza il massaggio Dafne porta la persona a risvegliare la sua originaria vitalità, attraverso la sinergia di manovre tratte dalle più potenti tecniche di massaggio rilassante quale il Californiano, Antistress, Ayrvedico, Emolinfatico
    2 Effegifoot: di derivazione dal famoso Thai Foot Massage, risulta essere un trattamento drenante decontratturante per tutto il piede, dalla riflessologia plantare una sequenza di digitopressioni atte ad ottenere un equilibrio muscolo-scheletrico ed energetico di tutto il corpo in senso olistico.
    3 Frutto della fusione di più tecniche di massaggio, quali: mio-fasciale, massaggio thailandese viso/corpo/piede, riflessologia plantare, tensio-riflessogeno, neurodistensivo, emolinfatico, drenaggio linfatico manuale, pompages, unisce l’aspetto funzionale, non sempre rilassante di tecniche miste, all’aspetto wellness.
    Lo scopo è ottenere uno sblocco e riequilibrio energetico; donare una sensazione di profondo riassetto per tutto il corpo: un riequilibrio scheletrico muscolare e articolare.
    Compresa valutazione posturale ed eventuali riallineamenti del bacino e della colonna.
    test di controllo di eventuali retrazioni muscolari catena anteriore e posteriore.
    4LTNT: LinfoTaping Nerve Touch, tecnica di massaggio Thailandese che si distingue per il suo particolare approccio al tessuto profondo dei muscoli, a tendini e nervi, come trattamento specialistico per tutto il corpo, integrato dalla applicazione di tape cutaneo ad azione linfatica.LTNT risulat essere un trattamento estremamente drenante, anticellulite..
    5FT: Facial Taping, applicazione di tape, opportunamente tagliato, in modalità decompressiva secondo l’andamento delle linee di maggiore elasticità cutanea interessando la muscolatura della mimica facciale.

Corso Vacuumterapia

Per iscriversi a questo corso è necessario aver conseguito la qualifica di Estetista.

4 INCONTRI Lunedì e martedì ore 14:30 – 16:30

 

Programma del Corso

  • Programma: teorico/pratico
  • Ripasso del sistema muscolare
  • Tecnica Palper – Rouler, combattere efficacemente fin dalla prima seduta la cellulite.
  • Adiposità localizzate, dove si accumulano e perché.
  • Cellulite e pelle a buccia d’arancia, come eliminarla.
  • Invecchiamento cutaneo.
  • Problemi del microcircolo.

Costo del corso: € 244,00

Coordinamento didattico

Docente: Liliana Silvestrini

 

COSA ASPETTI? INFORMATI

PRENOTA IL TUO CORSO

 

Call Now Button